Episodio 90

di Matteo B. Bianchi | Dopo la bellissima esperienza live della scorsa puntata, Copertina torna in studio ma sempre con tanti ospiti, a cominciare da Serena Di Lecce della libreria Millelibri di Bari, dedicata interamente alla poesia. Andiamo a conoscere anche Nicolò S. Centemero e Mariarosa Loddo, autori e voci del podcast "Malati di letteratura", e Norman Gobetti, traduttore di autori come Philip Roth e Mohsin Hamid, ed eccezionalmente anche dell'ultimo attesissimo romanzo di Sally Rooney "Intermezzo". Infine, la scrittrice Ilaria Tuti ci dà un suo personale consiglio di lettura.  LIBRI CONSIGLIATI IN QUESTO EPISODIO: GLI ALTRI FANNO VOLUME di Angelo Calvisi, editore Piedimosca IL MALE CHE NON C'È di Giulia Caminito, Bompiani SULLE STRADE DI MIO PADRE di José Enrique Bortoluci, Iperborea CIO CHE SCRIVO NON È SCRIVERE. MODELLI DI PENSIERO, PROBLEMI DI POESIA di Paul Valéry, Argo Libri e Industria & Letteratura Collana ISOLA (microprogetto editoriale di poesia e illustrazione) I POVERI di William Vollmann, Minimumfax ALL’AMICO CHE NON MI HA SALVATO LA VITA di Hervé Guibert, GOG Edizioni EXIT WEST di Mohsin Hamid, Einaudi LA STANZA DEGLI UFFICIALI di Marc Dugain, Ponte alle Grazie Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Di Matteo B. Bianchi | Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria. Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast. Puoi mandarci anche tu il tuo consiglio di lettura personale con un vocale Whatsapp (max. 2 minuti) al numero 389 655 6289 seguendo queste istruzioni: Presentati con nome e cognome, da dove ci scrivi e di cosa ti occupi Dicci il titolo del libro, l'autore/autrice e l'editore Racconta brevemente la trama e perché lo consigli