Ep. 16. Pyotr Ilyich Tchaikovsky - Sesta Sinfonia: il cuore pulsante nascosto nella melodia - prima parte

Delicata. Bellissima. Sinistra. Parliamo della Sesta Sinfonia di Tchaikovsky, detta 'Patetica', l'ultima composta dal maestro russo, opera che segna la fine della sua vita. La sinfonia venne infatti eseguita per la prima volta soltanto dieci giorni prima della morte dell'autore, in parte ancora avvolta dal mistero. Era il 1893 e Tchaikovsky aveva solo 53 anni. In questa puntata scopriamo i segreti dei primi due movimenti ed ascoltiamo un estratto dal primo movimento, eseguito dall'Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal maestro Antonio Pappano.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

Chi erano Mozart, Verdi, Beethoven? Che vita hanno vissuto? Com'era il mondo che li circondava? Quale segno hanno lasciato? E qual è il segreto della loro arte? Con la voce di Corrado Augias e le note del Maestro Aurelio Canonici al pianoforte, un avvincente racconto biografico e un viaggio nella forma e nel linguaggio musicale di cinque maestri, tra aneddoti, approfondimenti e retroscena che hanno fatto nascere i capolavori della grande musica. In questo podcast di venti puntate, realizzato in collaborazione con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ascolterete della musica grandiosa e scoprirete con quale linguaggio è stata scritta. Perché, come dice Corrado Augias, capire il linguaggio aumenta la felicità dell'ascolto.