Antonella Lattanzi. "Capire il cuore altrui"

Di tutte le eroine della letteratura poche sono in grado di dividere il parere dei lettori quanto Emma Bovary. Antonella Lattanzi, seguendo il filo di un’affinità elettiva, ci conduce in un viaggio nella psiche dell’eroina flaubertiana, un viaggio in cui la vita della scrittrice e quella immaginaria del personaggio si intrecciano, mostrandoci come l’opera e l’ossessiva cura di Flaubert per la scrittura illuminino un percorso che riguarda altri libri, film, canzoni, e tutti noi.   Antonella Lattanzi, Capire il cuore altrui. Emma, Flaubert e altre ossessioni, Harper Collins Uscita: 21 novembre 2024   Bibliografia citata nella puntata:   Flaubert, Madame Bovary Malcolm Lowry, Sotto il vulcano Henry James, Il giro di vite Shirley Jackson, L’incubo di Hill House J. D. Salinger, Un giorno ideale per i pesci banana Lev Tolstoj, Anna Karenina   Senza dimenticare la cosa preziosa di ieri. Come sempre, una sorpresa.   Cose (molto) preziose di e con Loredana Lipperini Una produzione Emons Record in collaborazione con BPER banca Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Un'intervista settimanale con le autrici e gli autori dei romanzi e dei saggi in uscita. Un libro di ieri a cui dare nuova vita. Incontri dal vivo con i gruppi di lettura, le librerie e le biblioteche. Tutto questo è Cose (molto) preziose di e con Loredana Lipperini. Un podcast prodotto da Emons record in collaborazione con BPER banca.