Domenico Dara. “Liberata”

Liberata Macrì ha un modo tutto suo di vivere. Dattilografa di professione, crede a quello che non si vede, convinta che sia l’invisibile la vera misura del mondo. In anni di profondo cambiamento, segnati dalla strategia del terrore ma anche dalle conquiste con cui le donne si fanno più autonome, anche Liberata vivrà una metamorfosi, come uno di quegli insetti che il padre colleziona e che insegnano, sempre e comunque, come per divenire adulti si debba sacrificare e perdere una parte di sé.   Domenico Dara, Liberata, Feltrinelli Uscita: 27 agosto 2024   Bibliografia puntata nella puntata:   Grand Hotel (fotoromanzo) Alessandro Curzi, L’avvenire non viene da solo (prefazione di Enrico Berlinguer) Alexandre Dumas, Il conte di Montecristo Victor Hugo, I miserabili Gustave Flaubert, Madame Bovary   Senza dimenticare la cosa preziosa di ieri. Come sempre, una sorpresa.   Cose (molto) preziose di e con Loredana Lipperini Una produzione Emons Record in collaborazione con BPER banca Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Un'intervista settimanale con le autrici e gli autori dei romanzi e dei saggi in uscita. Un libro di ieri a cui dare nuova vita. Incontri dal vivo con i gruppi di lettura, le librerie e le biblioteche. Tutto questo è Cose (molto) preziose di e con Loredana Lipperini. Un podcast prodotto da Emons record in collaborazione con BPER banca.