Rosella Postorino, “Nei nervi e nel cuore”

Con l’impeto dell’analisi e il rigore dell’empatia, Rosella Postorino racconta quel luogo edenico e scosceso che è la famiglia, le aspirazioni e le difficoltà delle donne, la vulnerabilità dei corpi, i dilemmi etici della contemporaneità, e la fede assoluta nella letteratura. Lo scambio continuo tra narrazione personale e collettiva rivela come tutti noi mossi dal desiderio, dubbiosi sulla felicità possibile, tentati da un impossibile ritorno a casa, gettati nostro malgrado nella Storia.   Rosella Postorino, Nei nervi e nel cuore. Memoriale per il presente, Solferino Uscita: 10 settembre 2024   Bibliografia citata durante la puntata:   Annie Ernaux, Gli anni Michel Foucault, Sorvegliare e punire Sally Rooney, Parlarne tra amici Erica Jong, Paura di volare Stephen King, Carrie Sheila Heti, Maternità   Senza dimenticare la cosa preziosa di ieri. Come sempre, una sorpresa.   Cose (molto) preziose di e con Loredana Lipperini Una produzione Emons Record in collaborazione con BPER banca Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Un'intervista settimanale con le autrici e gli autori dei romanzi e dei saggi in uscita. Un libro di ieri a cui dare nuova vita. Incontri dal vivo con i gruppi di lettura, le librerie e le biblioteche. Tutto questo è Cose (molto) preziose di e con Loredana Lipperini. Un podcast prodotto da Emons record in collaborazione con BPER banca.