Pesto: capire la qualità dall’etichetta (oppure farlo bene a casa)

Il pesto è allo stesso tempo ricetta regionale e vanto nazionale, ormai famosissimo in tante parti del mondo. Ingrediente salva cena, è davvero molto amato, che sia con o senza aglio. La sua ricetta è, allo stesso tempo, semplice e codificata per quanto riguarda le proporzioni tra gli ingredienti e la loro qualità. Nell’episodio del podcast, Venetia Villani, giornalista e tecnologa alimentare, offre spunti e suggerimenti per capire se il prodotto che stiamo acquistando è di qualità alta, medi...

Om Podcasten

Cucina naturale è il mensile per chi cerca informazioni sul mangiar bene e ricette che siano, al tempo stesso, belle, buone e sane.I più noti chef italiani della cucina del benessere si alternano sulle pagine della rivista per proporre decine di ricette pensate con cura nella scelta degli ingredienti, nella semplicità della realizzazione, nell’attenzione alla stagionalità e nella salubrità del piatto. Ogni ricetta riporta le indicazioni sull’apporto di calorie, l’impatto sulla glicemia, la presenza di glutine e di ingredienti di origine animale. Su tutti i numeri una dieta dimagrante a base dei prodotti che la natura offre in quel mese. In più, interviste, approfondimenti sul biologico, eventi, prodotti novità, vini bio…