AI e ML: Una regressione non fa primavera

L'intelligenza artificiale è sulla bocca di tutti, soprattutto da quando ChatGPT è diventata di dominio pubblico.Ma siamo sicuri che sia sempre corretto parlare di Intelligenza Artificiale anche quando facciamo riferimento a banali algoritmi che si basano su una regressione lineare?In questo caso si tratterebbe "solo" di statistica e non di complessi algoritmi che utilizzano le reti neurali come invece fanno ChatGPT ed altri strumenti di intelligenza artificiale.Quali sono le differenze tra Machine Learning ed intelligenza artificiale? Queste sono solo alcune delle domande a cui ho cercato di dare una risposta nella live con Simone Verza Rimani aggiornato su quello che faccio Iscriviti alla Data newsletter: ⁠⁠https://www.fabianosileo.it/data_newsletter/⁠⁠ Aggiungimi su Linkedin: ⁠⁠https://www.linkedin.com/in/fabiano-sileo-9b21b8b6/⁠⁠ Segui la pagina Linkedin del podcast: https://www.linkedin.com/company/94794871/ Canale Youtube: ⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCcVM9bJBw1mX2LNwL29NE4Q⁠  Supporta il progetto su Patreon: ⁠⁠⁠https://www.patreon.com/user/membership?u=87165436⁠⁠

Om Podcasten

Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fabiano-sileo/subscribe Il primo podcast in italiano sulla business intelligence, machine learning, big data e tutto ciò che può aiutarci a conoscere meglio e sfruttare i dati. Idati sono il nuovo petrolio, ma nelle aziende se ne sa ancora troppo poco e non sono abbastanza valorizzati e sfruttati. In questo podcast faremo un viaggio alla scoperta dei dati e delle tecniche per conoscerli e saperli utilizzare condividend