Startup e AI in USA: La storia di Jacopo Tagliabue

Fa il PHD al MIT, fonda una startup in Silicon Valley che crea modelli di intelligenza artificiale, riesce a venderla ma continua a lavorarci fino alla quotazione in borsa, poi diventa professore di Machine Learning e NLP all'università di New York e mette on line (gratuitamente) il suo corso universitario Questa è la storia incredibile di Jacopo Tagliabue ospite della puntata del podcast che ha deciso di raccontarci come ci sia riuscito, quello che ha imparato, condividendo preziosissimi consigli su imprenditoria, dati, machine learning, intelligenza artificiale e tantissimo altro Puntata assolutamente da non perdere in cui tocchiamo tantissimi punti tra cui Differenza di approccio ai dati tra USA e Italia Valore marginale dell'investire nei dati Quali aziende hanno bisogno dell'AI Come passare da una dashboard ad un sistema di AI in azienda (e se farlo) L'impatto di ChatGPT e come cambia il panorama AI Valore dell'Open Source Rimani aggiornato su quello che faccio Iscriviti alla Data newsletter: ⁠⁠https://www.fabianosileo.it/data_newsletter/⁠⁠ Supporta il progetto su Patreon: ⁠⁠https://www.patreon.com/user/membership?u=87165436⁠⁠ Aggiungimi su Linkedin: ⁠⁠https://www.linkedin.com/in/fabiano-sileo-9b21b8b6/⁠⁠ Canale Youtube: ⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCcVM9bJBw1mX2LNwL29NE4Q⁠   Link utili e di approfondimento: Profilo Linkedin di Jacopo Sito di Jacopo Link al corso di Jacopo (gratis)

Om Podcasten

Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fabiano-sileo/subscribe Il primo podcast in italiano sulla business intelligence, machine learning, big data e tutto ciò che può aiutarci a conoscere meglio e sfruttare i dati. Idati sono il nuovo petrolio, ma nelle aziende se ne sa ancora troppo poco e non sono abbastanza valorizzati e sfruttati. In questo podcast faremo un viaggio alla scoperta dei dati e delle tecniche per conoscerli e saperli utilizzare condividend