Shard Place - Speciale Tall Buildings

Dai primi passi compiuti nel XIX secolo, quando città come Chicago e New York iniziarono a sollevare le loro prime torri verso il cielo, sino alle sfide contemporanee in Italia e all’estero, cinque puntate speciali raccontano come gli edifici alti non solo abbiano trasformato gli skyline delle città, ma abbiano anche giocato un ruolo cruciale nella rigenerazione urbana. Tall Buildings è la serie di episodi di Dannati Architetti, realizzata in collaborazione con Guamari, società di ricerca che ogni anno organizza il convegno italiano internazionale omonimo, e dedicata alla storia e alla progettazione dei grattacieli.🌐 Il sito web di Guamari: https://guamari.it 🌐 Il convegno Tall Buildings: https://guamari.it/tall-buildings🌐 Guamari su Instagram: instagram.com/_guamari/  #adv #incollaborazione🔎 Fontihttps://www.rpbw.com/project/shard-place; https://www.rpbw.com/project/the-news-building; https://en.wikipedia.org/wiki/The_News_Building_(London); https://www.fondazionerenzopiano.org/it/project/the-shard-london-bridge-tower/  🎞 Il videopodcast è disponibile su YouTube e Spotify🎥 Estratti audio-video dell’intervento “Shard Place a Londra ed esempi di legno in facciata” tenuto dall’ing. Claudia Farabegoli (Thornton Tomasetti) durante il convegno italiano internazionale Tall Buildings 2024, organizzato dalla società di ricerca Guamari il 20 giugno 2024 presso il Salone d’Onore della Triennale di Milano. Courtesy Guamari. 📸 Immagini del video via Unsplash, Wikimedia Commons e web; Cover via https://www.angeleye.tech/it-the-shard-place/📗 Capitoli(00:00) Introduzione – The Shard(02:13) The News Building – Baby Shard I(03:32) Shard Place – Baby Shard II(05:22) Claudia Farabegoli (Thornton Tomasetti) a Tall Buildings 2024 - Shard Place a Londra ed esempi di legno in facciata (12:07) Conclusioni Tutte le risorse e i social del canale  ♥️ Segui Dannati Architetti su Instagram🔔 Segui Dannati Architetti su Youtube📧 Iscriviti alla newsletter di Dannati Architetti su Substack: ricevi le puntate del podcast e articoli esclusivi via email📸 Segui Dannati Architetti su Pinterest📍La mappa di Dannati Architetti🔗

Om Podcasten

Dannati Architetti è la serie podcast in cui Maria Chiara Virgili, architetta e autrice, ripercorre dal 2020 le biografie dei Signori e delle Signore dell’architettura, spaziando da grandiosi progetti e geniali follie a gossip e curiosità. Un format a cadenza mensile nato per raccontare in modo accessibile esperienze di vita illuminate da opere che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'architettura, che hanno trasformato l'ingegneria in arte del costruire, e per scoprire le vicende professionali e le sfaccettature personali di figure celebri, così come di coloro che sono stati ingiustamente dimenticati.Dannati Architetti è un podcast scritto e narrato da Maria Chiara Virgili con illustrazioni a cura di Giulia Renzi♥️ Segui Dannati Architetti su Instagram.📧 Iscriviti alla newsletter di Dannati Architetti per ricevere le puntate del podcast e articoli esclusivi via email.📮 Per info e proposte di collaborazione scrivi a info@dannatiarchitetti.com oppure visita il sito web