Elena, quando il conflitto non ha voce

Quello che gli uomini non dicono è che tanti sono stanchi di combattere. Che la motivazione dei primi giorni è difficile da conservare, che gli echi degli scandali nella capitale alimentano le tensioni naturali che esistono tra la capitale e la sterminata provincia agricola del Paese. E se non lo dicono gli uomini, lo dirà una donna. In questa seconda tappa del nostro viaggio nell’inverno più buio dell’Ucraina, incontriamo Elena, convinta patriota, che soffre con il suo Paese.

Om Podcasten

Evgheny, volontario della prima ora e veterano a 33 anni, non ha dubbi: combatterà e lo farà fino all’ultimo. Ma combatterà per i fratelli d’armi, per quelli che ancora ci sono nella rubrica del suo telefono, ma che ormai non possono più rispondere. Due anni di guerra cambiano le persone e cambiano un paese. Cambiano però anche le motivazioni di chi combatte e di chi non vorrebbe più farlo. L’inverno più buio è quello dell’Ucraina, che osserva il mondo voltarsi altrove e fare i conti con l’idea della sconfitta. È da qui che riparte il racconto in podcast di Gigi Donelli che torna sui luoghi della guerra a due anni dal suo tragico inizio. Perché ormai è il tempo dei conti e del disincanto, delle paure e delle nuove decisioni da prendere. Tra la capitale e le immense campagne innevate, cinque nuovi episodi di "Destinazione Ucraina" con la voce degli ucraini che tornano a parlare delle loro speranze e delle loro paure.CREDITI:Destinazione Ucraina - L'inverno più buio di Gigi DonelliProducer Riccardo PoliCoordinamento editoriale Alessandra Scaglioni