Sergey, nuove paure nei campi della Podolia

Tra Ternopil e Uman, attraversata dal fiume Bug in viaggio per oltre 800 chilometri verso il Dnipro e il Mar Nero, la Podolia è da secoli la terra del grano e dei cereali. In questa quarta tappa del nostro viaggio in Ucraina, alla scoperta dell’inverno più buio di questo paese, incontriamo Otsuliak Sergey Vassilievic, imprenditore che governa un mondo di migliaia di ettari e di oltre cento persone.

Om Podcasten

Evgheny, volontario della prima ora e veterano a 33 anni, non ha dubbi: combatterà e lo farà fino all’ultimo. Ma combatterà per i fratelli d’armi, per quelli che ancora ci sono nella rubrica del suo telefono, ma che ormai non possono più rispondere. Due anni di guerra cambiano le persone e cambiano un paese. Cambiano però anche le motivazioni di chi combatte e di chi non vorrebbe più farlo. L’inverno più buio è quello dell’Ucraina, che osserva il mondo voltarsi altrove e fare i conti con l’idea della sconfitta. È da qui che riparte il racconto in podcast di Gigi Donelli che torna sui luoghi della guerra a due anni dal suo tragico inizio. Perché ormai è il tempo dei conti e del disincanto, delle paure e delle nuove decisioni da prendere. Tra la capitale e le immense campagne innevate, cinque nuovi episodi di "Destinazione Ucraina" con la voce degli ucraini che tornano a parlare delle loro speranze e delle loro paure.CREDITI:Destinazione Ucraina - L'inverno più buio di Gigi DonelliProducer Riccardo PoliCoordinamento editoriale Alessandra Scaglioni