Fabio Novembre, equilibrio perfetto tra design e architettura

L’architetto leccese Fabio Novembre si laurea al Politecnico di Milano nel 1992. Solo due anni dopo apre il suo primo studio milanese in un capannone industriale. La fama e la visibilità arrivano dopo una proficua collaborazione con la stilista Anna Molinari per la realizzazione degli store Blumarine a Hong Kong e Londra. L’estro di Novembre prende forma nei grandi progetti di architettura ma anche negli iconici oggetti di design che realizza per i più importanti brand del settore.Nel 2014 ha creato a Milano un edificio simbolo per migliaia di tifosi: Casa Milan, il quartier generale della società di calcio.Amante del bello e di tutte le arti si esprime in ogni campo della creatività, ma il suo progetto per il futuro riguarda la famiglia… e il sogno dell’arcobaleno.  

Om Podcasten

Sono conosciuti in tutto il mondo per aver creato edifici meravigliosi, opere pubbliche maestose, luoghi sacri avveniristici, ma anche oggetti quotidiani e complementi d’arredo che hanno una caratteristica in comune: sono iconici.“Di segni e di forme” è il nuovo podcast originale di Radio 24 in cui architetti e designer italiani si raccontano. Chiara Albicocco e Marialuisa Pezzali li hanno incontrati e svelano le loro storie attraverso aneddoti, riflessioni ed episodi inediti.Tra storia e contemporaneità, una narrazione che parte dall’infanzia e dai legami con la città di origine, la formazione, le prime esperienze professionali e gli incontri che hanno cambiato loro la vita, per arrivare ai progetti, alle opere, agli oggetti che hanno realizzato, ma anche ai fallimenti… diventati poi un presupposto per il successo.Fabio Novembre, Carlotta de Bevilacqua, Massimiliano Fuksas, Laura Andreini, Matteo Thun e Mario Cucinella sono i protagonisti di questa prima serie. Le loro voci ci accompagneranno in questo viaggio fatto di segni e di forme.CREDITITesti e interviste a cura di: Chiara Albicocco e Marialuisa PezzaliProducer: Pier-Luca PuzzangheraCoordinamento editoriale: Alessandra ScaglioniQuesto podcast fa parte del progetto “Ti racconto in italiano” promosso dall’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi del Ministero della Cultura finalizzato a documentare, valorizzare e promuovere la cultura e la lingua italiana attraverso interviste biografiche a personalità impegnate nel design e nell’architettura, nella politica, nelle istituzioni, nell’economia, nell’associazionismo, nella cultura, per un approfondimento sulla storia dell’Italia contemporanea.   Si ringrazia il Comitato Scientifico:Piero CavallariAntonello de Berardinis Massimo PistacchiNicoletta Polla MattiotAlessandra Scaglioni