216 il caso LACERENZA e la sua GINTONERIA, COSA CI INSEGNANO?

Caso di cronaca che, a sorpresa, rimbalza nel giro di poche ore sulle pagine di tutti i giornali e telegiornali italiani: Davide Lacerenza, titolare della "Gintoneria" di Milano, la sua socia "occulta" Stefania Nobile (figlia di Wanna Marchi) ed un factotum vengono tratti in arresto il 4/3/25; sono accusati a vario titolo di autoriciclaggio, favoreggiamento, sfruttamento della prostituzione e detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Da anni nel ristorante-locale notturno, vengono proposte ai clienti e aperte (tra le altre cose...) le migliori etichette di vino al mondo con un ritmo forsennato (unico locale in Italia): dagli champagne più prestigiosi ai Bordeaux e Borgogna leggendari, ai produttori italiani più celebri e blasonati. Lacerenza in poco tempo realizza una cantina da far impallidire i migliori ristoranti "3 stelle Michelin" del mondo, con conti finali per i clienti da migliaia, spesso decine di migliaia di euro. Il tutto con un successo clamoroso ed esibito attraverso centinaia e centinaia di storie su Instagram. Vediamo di capire cosa è successo... e, magari, trarne una piccola lezione. PROSIT!

Om Podcasten

Apro questo podcast per raccontare il mondo del vino da un altro punto di vista. Voglio portarvi l'esperienza che ho raccolto dal 2003 in questo meraviglioso mondo, prima come titolare di enoteche, selezionatore di vini, commissario di denominazioni DOC e DOCG, poi come organizzatore di eventi, serate e docente di corsi di degustazione. Tutto quello che normalmente si tace, che non conviene dire e che invece è GIUSTO sapere per poter scegliere e godersi al meglio una buona bottiglia di vino!PROSIT!