Coscienza artificiale e naturalismo biologico: una prospettiva tra computazione, dinamiche viventi e implicazioni etiche

La puntata analizza la questione della coscienza artificiale, contestando l'idea che essa emerga automaticamente da una maggiore complessità computazionale. La coscienza è intrinsecamente legata a processi biologici e non è semplicemente un "software" trasferibile. Si discute quindi la possibilità teorica di una coscienza artificiale in sistemi non biologici, sottolineando tuttavia la difficoltà e le implicazioni etiche enormi di una simile impresa. Infine, la puntata suggerisce un approccio più responsabile allo sviluppo dell'intelligenza artificiale, focalizzandosi sulle sue capacità attuali ed evitando affermazioni fuorvianti sulla coscienza.

Om Podcasten

This podcast targets entrepreneurs and executives eager to excel in tech innovation, focusing on AI. An AI narrator transforms my articles—based on research from universities and global consulting firms—into episodes on generative AI, robotics, quantum computing, cybersecurity, and AI’s impact on business and society. Each episode offers analysis, real-world examples, and balanced insights to guide informed decisions and drive growth.