Tecnologia 2025: Equilibri globali in evoluzione

La puntata analizza le previsioni tecnologiche per il 2025 secondo Mark van Rijmenam, evidenziando l'onnipresenza dell'intelligenza artificiale e le sue implicazioni etiche e sociali, il sovraccarico informativo e la necessità di una gestione efficace dei dati, la tokenizzazione degli asset e i rischi connessi, l'imminente crisi crittografica dovuta al calcolo quantistico, e l'impatto di tecnologie come la realtà aumentata e la robotica umanoidi, il tutto in un contesto geopolitico influenzato da protezionismo e deregolamentazione. L'autore sottolinea la necessità di una governance responsabile per mitigare i rischi e sfruttare appieno le opportunità offerte dall'innovazione.

Om Podcasten

This podcast targets entrepreneurs and executives eager to excel in tech innovation, focusing on AI. An AI narrator transforms my articles—based on research from universities and global consulting firms—into episodes on generative AI, robotics, quantum computing, cybersecurity, and AI’s impact on business and society. Each episode offers analysis, real-world examples, and balanced insights to guide informed decisions and drive growth.