Teletrasporto quantistico e comunicazioni ottiche a 400 Gbps: sinergia in un'unica fibra

La puntata illustra un esperimento di teletrasporto quantistico realizzato su una fibra ottica di 30,2 km, all'interno della quale viaggia contemporaneamente un segnale classico a 400 Gbps. L'esperimento conferma la possibilità di far coesistere i due tipi di segnali, mantenendo un'elevata fedeltà nel teletrasporto anche in presenza di potenze elevate del segnale classico. Questo risultato rappresenta un passo significativo verso lo sviluppo di reti ibride, capaci di integrare comunicazioni classiche ad alta velocità con funzionalità quantistiche, con il vantaggio di ridurre i costi infrastrutturali e abilitare nuove applicazioni in ambiti come la sicurezza informatica e il calcolo quantistico distribuito. La ricerca pone particolare attenzione alla gestione del rumore e all'ottimizzazione delle lunghezze d'onda per garantire la compatibilità tra segnali classici e quantistici. Tra le prospettive future, si evidenziano l'integrazione di memorie quantistiche e l'implementazione dell'entanglement swapping per la creazione di reti quantistiche su scala più ampia.

Om Podcasten

This podcast targets entrepreneurs and executives eager to excel in tech innovation, focusing on AI. An AI narrator transforms my articles—based on research from universities and global consulting firms—into episodes on generative AI, robotics, quantum computing, cybersecurity, and AI’s impact on business and society. Each episode offers analysis, real-world examples, and balanced insights to guide informed decisions and drive growth.