Ep.11: Storie non Comuni

Quando sentite la parola "comune", probabilmente penserete a quell'edificio collocato al centro della vostra città in cui vi recate, di tanto in tanto, per sbrigare qualche pratica burocratica. I comuni però rappresentano molto di più: istituzioni nate nel Medioevo, sono diventate uno dei cardini dell'ordinamento democratico, promuovendo la partecipazione dei cittadini. Oggi sono uno dei motori di sviluppo del Paese e cercano di rispondere a nuovi bisogni ed esigenze della comunità. In questa nuova puntata di Dinamiche, la professoressa di storia medievale Maria Giuseppina Muzzarelli ed Esedra Chiacchella, responsabile Pubblica Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, ci accompagnano in un giro d’Italia tra passato e futuro.

Om Podcasten

I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico alla crisi delle materie prime, dall’innovazione alla vita nelle smart cities. Per capire qualcosa di più del mondo in cui viviamo.Credits:"Dinamiche" è una serie podcast di Cassa Depositi e Prestiti - CDP e Chora media.Scritta da Luciana Grosso. La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. I fonici di presa diretta sono Riccardo Mazza per Experimental Studios, Lorenzo Ferrillo e Lucrezia Marcelli. Il fonico di studio è Emanuele Moscatelli. Le producer sono Anna Nenna e Sabrina Patilli. La cura editoriale è di Graziano Nani. Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.