Ep.8: Il valore del terzo settore

Lo chiamano Terzo Settore ma in realtà è il primo. Parliamo di quell’Italia silenziosa, laboriosa, solidale ed efficiente che ogni giorno opera per il bene comune. Una rete che intreccia cooperazione sociale, associazionismo, Fondazioni, imprese sociali, enti filantropici, migliaia di persone, volontari e lavoratori che operano in vari settori. Il Terzo Settore è la sfida vinta di chi s’impegna per una sinergia virtuosa tra finanza ed etica operando, secondo principi di sussidiarietà e solidarietà. E i loro ambiti di intervento sono i più disparati: assistenza sociale, sanità, cultura, sport, istruzione, ricerca e ambiente. Ma a che punto è l’Italia? Fare impresa sociale è possibile? Qual è il futuro della filantropia? Ne parliamo nella nuova puntata di Dinamiche con Francesca Sofia, Direttrice Generale di Fondazione CDP, e Alex Toselli, Fondatore di Download Albergo Etico.

Om Podcasten

I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico alla crisi delle materie prime, dall’innovazione alla vita nelle smart cities. Per capire qualcosa di più del mondo in cui viviamo.Credits:"Dinamiche" è una serie podcast di Cassa Depositi e Prestiti - CDP e Chora media.Scritta da Luciana Grosso. La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. I fonici di presa diretta sono Riccardo Mazza per Experimental Studios, Lorenzo Ferrillo e Lucrezia Marcelli. Il fonico di studio è Emanuele Moscatelli. Le producer sono Anna Nenna e Sabrina Patilli. La cura editoriale è di Graziano Nani. Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.