Disabilità e autodeterminazione con le Witty Wheels

In Italia solo una scuola su tre è accessibile a studenti con disabilità motoria e la percentuale si abbassa notevolmente se prendiamo in considerazione gli istituti dotati di segnalazioni visive per studenti con sordità o ipoacusia. La disabilità nella nostra società è spesso considerata un problema individuale, strettamente medico, e questa concezione si ripercuote sui comportamenti destinati alle persone disabili, che vanno dal compatimento, alla svalutazione arrivando all’esclusione e alla segregazione. Nella puntata di oggi parliamo di disabilità, trattandola anche dal punto di vista economico sottoforma di aiuti statali, insieme a Elena e Maria Chiara Paolini, aka Witty Wheels, formatrici e blogger sulla giustizia sociale applicata alla disabilità. Potete guardare questo episodio sul nostro canale di YouTube!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Diritti è il primo podcast di Freeda che parla di diritti e condizione femminile in Italia partendo da dati, fatti di attualità e cronaca. Abbiamo deciso di dare spazio, una volta a settimana, a chi, con le sue competenze, la sua voce e la sua lotta, ha assunto una posizione autorevole all’interno del dibattito sui social, e non solo. Seguici su Instagram e TikTok: @freeda