Ep. 84 - Barbie non è un film per bambini!

Domenica sono andata a vedere lo sponsorizzatissimo film "Barbie" senza le mie figlie. In questo episodio parliamo dei motivi per cui sono d'accordo sulla classificazione americana del film come "PG 13", e non con quella italiana "adatto a tutta la famiglia", e vi darò indicazioni utili per capire come destreggiarsi nelle varie classificazioni di film e videogiochi. Nel parlato alcune lettere potrebbero risultare di difficile comprensione, vi lascio uno schema qui sotto! Classificazioni dei film negli USA: Negli Stati Uniti, i film sono classificati dalla Motion Picture Association (MPA) attraverso il sistema di classificazione MPAA. Le classificazioni principali sono: G - General Audiences: Adatto a tutti i pubblici, senza contenuti offensivi o inappropriati. PG - Parental Guidance Suggested: Alcuni contenuti potrebbero non essere adatti ai bambini, genitori consigliati per la visione con i più piccoli. PG-13 - Parents Strongly Cautioned: Contenuti inadatti per bambini sotto i 13 anni, la visione è consigliata sotto la guida dei genitori. R - Restricted: I minori di 17 anni richiedono l'accompagnamento di un adulto per la visione. NC-17 - No One 17 and Under Admitted: Nessun accesso ai minori di 17 anni, neanche con la presenza di adulti. Classificazioni dei film in Italia: In Italia, i film sono classificati dalla Commissione per la revisione cinematografica (CRC) attraverso il sistema di classificazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Le classificazioni principali sono: T - Tutti: Adatto a tutti i pubblici, senza limiti di età. VM14 - Vietato ai minori di 14 anni: I minori di 14 anni non possono accedere alla visione. VM18 - Vietato ai minori di 18 anni: I minori di 18 anni non possono accedere alla visione. Ah, parliamo anche di PEGI! Su Instagram @elenacortinovis_ troverete una live in cui approfondiamo il tema con l'educatrice del mio team di consuenze Veronica Arrigoni.

Om Podcasten

Il Podcast che ti guida alla scoperta della disciplina dolce. Troverai consigli, strategie e riflessioni per una genitorialità più consapevole. Iscriviti per aver accanto a te la mia voce, che ti accompagnerà anche nelle giornate più difficili. Se a volte essere genitori è difficile come scalare una montagna a mani nude... Beh, scaliamola!