5. Desaparecidos vivi

Maria Alberta si e’ sempre sentita fuori posto. Non ha mai sentito parlare di desaparecidos, ma anni fa ha capito di non essere figlia di chi l’aveva cresciuta. Indagando ha scoperto di essere stata venduta da un’infermiera complice dei militari di Videla. Cresciuta in Italia, Maria Alberta oggi sta cercando i suoi genitori.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

In Argentina fra il 1976 e il 1982, durante il regime di Videla, oltre 30.000 persone vengono sequestrate, torturate e fatte sparire. Fra i desaparecidos ci sono anche 400 donne incinte. I militari decidono di assassinare le madri subito dopo il parto, rapire quei bambini e crescerli come figli propri. Che cosa vuol dire crescere con gli assassini dei propri genitori? Le loro nonne, le Abuelas de Plaza de Mayo, li cercano da oltre 40 anni e, fino ad oggi, ne hanno trovati 130. Ma i figli rubati dei desaparecidos oggi vivono solo in Argentina? In questa inchiesta coordinata fra Repubblica, Le Monde e The Guardian siamo andati a ricercarli in Europa e li abbiamo trovati. Una serie di Elena Basso.