3. In ascesa

Il turismo di montagna per come lo conosciamo oggi nasce sulle Alpi. La conseguente scoperta dello sci come sport, prima elitario e poi via via per il grande pubblico, porta i turisti in montagna e crea, a partire dagli anni sessanta, la consuetudine della “settimana bianca” durante la stagione invernale. Franco Gaspari, guida alpina di Cortina d’Ampezzo, ci introduce alla storia dell’alpinismo dolomitico e ai suoi personaggi mitologici come Francesco Lacedelli e Paul Grohmann, mentre la scrittrice Ingrid Runggaldier affronta l’argomento delle donne nell'alpinismo, come Beatrice Tomasson, in cui Il tema dell’ascesa non riguarda solamente la conquista della vetta, ma anche la ricerca di un proprio spazio in un ambiente ostile occupato unicamente da uomini.

Om Podcasten

Visitare un luogo nuovo, è un’esperienza che si può fare in tanti modi diversi. Si può fare da turista, oppure si può decidere di essere accompagnati da chi, quel luogo, lo conosce bene. Dolomiti Sound Stories è un podcast che ti aiuta a conoscere la vera anima delle Dolomiti attraverso le voci dei suoi abitanti. Attraverseremo il paesaggio dolomitico per parlare di tradizioni, storia, ambiente, minoranze linguistiche, sport e gestione del territorio accompagnati dalle testimonianze dirette di chi vive queste esperienze giorno per giorno. Diego Clara, giornalista ladino, Margherita Menardi, musicista e speaker radiofonica ladina nata a Cortina e Ulrike Ulli Innerkofler guida di media montagna e maestra di sci altoatesina tracciano un sentiero che unisce le molte voci delle Dolomiti e sul quale hanno incontrato tante persone legate ognuno a suo modo a queste montagne… Dolomiti Sound Stories è una produzione Vois per Dolomiti Superski voci Diego Clara, Margherita Menardi e Ulrike Innerkofler regia di Gianluca Stazi e Paolo Barberi musiche Gianluigi Gallo suono e post produzione Gianluca Stazi supporto redazionale Diego Clara ed Elisa Cozzolino supporto alla post-produzione Alessio Abeli producer Andrea Maltagliati e Giovanna Surace