2. Raccontare rende tutto più reale

In questo episodio di Don’t Tell My Mom si racconta di cocorite vendute per sbaglio o forse no, di quanto sia importante il proprio nome e cognome per decidere chi siamo e di viaggi insieme a un influencer. Storie vere, raccontate dal vivo da chi le ha vissute e che preferirebbe non arrivasse alle orecchie della propria madre.

Om Podcasten

Nel gennaio del 2014 Matteo Caccia chiedeva a cinque persone di salire sul palco di un piccolo locale milanese e di raccontare una storia che non avrebbero voluto dire a loro madre. Da quel giorno sono passati molti anni e oltre quattrocento persone hanno raccontato la loro storia. Storie allegre e malinconiche, storie umane e disumane raccontate a un microfono davanti al pubblico. Lo story show si chiama “Don’t Tell My Mom” e oggi diventa una serie podcast. Sei episodi che contengono alcune tra le migliori storie raccontate in questi ultimi anni, registrate direttamente dal palco, le migliori storie che "le nostre mamme non devono sapere". Il nuovo Podcast originale è disponibile sul sito di Radio 24 e sulle principali piattaforme audio. E per celebrare i dieci anni di storie, lunedì 13 maggio alle 20.30 appuntamento live di “Don’t Tell My Mom” al teatro Carcano di Milano .CREDITI:Commento musicale: Paolo BonifacioProducer: Riccardo PoliCoordinamento editoriale: Alessandra Scaglioni