10 luglio - Le professioni del turismo del futuro

Il turismo è un settore strategico per il nostro paese, che occupa 1,7 milioni di lavoratori e rappresenta il 4% del Pil. Negli ultimi anni ha vissuto vere e proprie rivoluzioni, spinte da digitalizzazione, sostenibilità e turismo esperienziale, che hanno modificato anche il lavoro e le competenze richieste agli operatori. Cambiano i flussi turistici, cala la durata dei soggiorni, si affermano nuove località e nuove esperienze, che nel prossimo decennio faranno nascere nuove professioni. Randstad Research, il centro di ricerca sul lavoro promosso da Randstad, ha individuato 10 professioni del turismo del futuro, nel nuovo rapporto “Viaggio nel turismo del prossimo decennio”, presentato al Teatro Sociale di Como. Parliamo di lavoro con il prof. Emilio Colombo – coordinatore del comitato scientifico di Randstad Research.Decreto Coesione in GU: incentivi all’assunzione con la conversione in LeggeIl provvedimento conferma una serie di incentivi volti alla promozione dell’autoimpiego e dell’occupazione di giovani e donne attraverso la previsione di alcuni esoneri contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato. Un'attenzione particolare a donne, giovani e lavoratori del sud Italia. Facciamo il punto con Simone Cagliano, esperto Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Om Podcasten

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.