11 dicembre - Parliamo di lavoro

Le competenze cognitive degli adultiIn Italia le competenze cognitive degli adulti rimangono stabili tra il 2012 e il 2023, in linea con quanto avviene in altri Paesi. Nel nostro Paese però questa stabilità coincide con un’importante distanza da colmare per raggiungere i risultati medi OCSE. È quanto emerge dell'Indagine realizzata da INAPP sulle competenze degli adulti (Survey of Adult Skills) realizzata nell’ambito del Programma dell'OCSE per la valutazione internazionale delle competenze degli adulti (Programme for the International Assessment of Adult Competencies, PIAAC). Ne parliamo con Valentina Gualtieri - ricercatrice INAPP - e con Natale Forlani, presidente INAPP.Piattaforma SiislPer la prima volta in Italia, da domenica 24 novembre coloro che faranno domanda di disoccupazione (Naspi e Dis-Coll), una volta accolta e in pagamento, saranno iscritti d’ufficio alla piattaforma Siisl, Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa, il nuovo strumento del ministero del Lavoro, gestito dall’Inps, per l’incrocio di domanda e offerta di formazione e lavoro. Facciamo il punto sul suo funzionamento con Vincenzo Silvestri, Presidente Fondazione Consulenti per il Lavoro.

Om Podcasten

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.