15 ottobre - Prestiti agli studenti meritevoli

Quella dei prestiti studenteschi - che permettono di coprire i costi per il percorso universitario e vengono restituiti dopo la laurea - è una pratica ancora poco diffusa in Italia, al contrario di quanto avviene invece negli Stati Uniti. Alla base di questo tipo di finanziamenti c'è la collaborazione tra banche e atenei, ma può esserci anche la garanzia dello Stato. È il caso del Fondo per il credito ai giovani gestito da Consap. Nei giorni scorsi la Concessionaria per i Servizi Assicurativi Pubblici ha affidato ad Habacus il servizio di certificazione dei requisiti degli studenti per l'accesso della garanzia del Fondo Studio. Facciamo il punto sul funzionamento di questo fondo con Sestino Giacomoni, Presidente di Consap.Dal 17 al 20 ottobre torna a Modena il Festivalori: quattro giorni dedicati alla finanza etica e all'economia sostenibile con dibattiti, tavole rotonde, workshop, mostre e cucina sostenibile. Ci colleghiamo con Claudia Vago, direttrice Festivalori.

Om Podcasten

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.