17 luglio - Il posto del lavoro

Il saggio "Il posto del lavoro" esplora le scelte formative e professionali dei giovani italiani, proponendo soluzioni innovative per facilitarne l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro. Un libro che si rivolge a tutti coloro che intendono comprendere appieno il presente e futuro dei giovani nel contesto lavorativo italiano.Ne parliamo con il prof Daniele Marini - professore di Sociologia dei Processi Economici all’Università di Padova - che firma questo libro insieme alla psicologa Irene Lovato Menin.Nella seconda parte della puntata continuiamo l'approfondimento iniziato la scorsa settimana sul Decreto Coesione. Tra le misure inserite ci sono provvedimenti specifici che mirano a favorire l'autoimpiego in alcuni settori strategici. Ad esempio per incentivare l’occupazione giovanile, è riconosciuto un incentivo ai disoccupati con meno di 35 anni che avviano sul territorio nazionale un’attività imprenditoriale.Torniamo a fare il punto con Simone Cagliano - esperto fondazione studi consulenti del lavoro.

Om Podcasten

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.