28 gennaio - Sanità integrativa

Fondi, Casse e società di mutuo soccorso hanno sempre più il fiato corto, come rilevano i numeri recentemente pubblicati dal ministero della Salute. Nati per affiancarsi e al tempo stesso alleggerire il Servizio sanitario nazionale, sono cresciuti nell'ultimo decennio al ritmo di un milione di nuovi iscritti all'anno partendo dai 5,8 milioni del 2013 e raggiungendo i 16,2 milioni, ma tra il 2021 e il 2023 il ritmo ha rallentato con gli iscritti fermi al tetto dei 16 milioni. Facciamo il punto sul funzionamento degli strumenti che sono compresi in questo "secondo pilastro" e ci chiediamo che ruolo giochi nello stallo del settore la mancanza di conoscenza da parte del lavoratore di questa risorsa. Ne parliamo con Marzio Bartoloni - Il Sole 24 ORE -, Ivano Russo - presidente ONWS, Osservatorio Nazionale Welfare e Salute - e con Daniele Damele, presidente Fasi, Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa.

Om Podcasten

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.