8 gennaio - Parliamo di lavoro

Lavoro domesticoSecondo la Corte di Giustizia UE i datori di lavoro domestico devono approntare un sistema per la rilevazione della presenza e per la timbratura del cartellino da parte di colf, badanti e babysitter. Commentiamo questo pronunciamento e ne approfittiamo per riepilogare le principali scadenze e gli obblighi da tenere a mente per i datori di lavoro domestico nel 2025 con Andrea Zini, presidente di Assindatcolf.Il nuovo contratto "ibrido": dipendente e autonomoIl Ddl Collegato Lavoro approvato definitivamente dal Senato l'11 dicembre scorso introduce un contratto ibrido a causa mista, con la possibilità di assumere un lavoratore in parte con un contratto dipendente, in parte con un rapporto autonomo a partita Iva, beneficiando del regime forfettario per il reddito autonomo. Vediamo come funziona e in quali casi si potrà applicare. Ne parliamo con l'Avv. Giampiero Falasca - giuslavorista ed esperto per Il Sole 24 ORE.

Om Podcasten

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.