9 dicembre - Auto aziendali: la manovra favorirà le elettriche

L’articolo 7 del Ddl Bilancio prevede significativi cambiamenti alla disciplina delle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti. Dal 1° gennaio 2025, la rimodulazione dei coefficienti applicabili per il calcolo del fringe benefit terrà conto della tipologia di alimentazione: se il veicolo concesso è con motore elettrico, ibrido plug-in o termico avrà maggiori agevolazioni. Con Stefano Sirocchi - commercialista ed esperto per Il Sole 24 ORE - ci chiediamo cosa comporterà questo cambiamento. In apertura di puntata, come ogni settimana, gli aggiornamenti di MeteoBorsa, affidati a Gian Marco Salcioli, socio e strategist per Assiom Forex.

Om Podcasten

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.