Bonifici istantanei: cosa cambia dal 9 ottobre

Dal 9 ottobre, dando seguito agli obblighi di un Regolamento Ue, ogni conto corrente dovrà permettere l’emissione di bonifici istantanei. Una novità che segue quella del 9 gennaio scorso, quando era stato introdotto il divieto di applicare un sovrapprezzo a questo tipo di servizio. Le commissioni per i bonifici istantanei devono essere infatti, oggi, identiche a quelle dei bonifici ordinari SEPA. A rendere più sicuro lo strumento arriva, inoltre, la verifica obbligatoria del beneficiario: la banca controllerà la corrispondenza tra IBAN e nome prima dell’esecuzione, informando il cliente e chiamandolo a una maggiore consapevolezza nelle proprie scelte. In questa puntata facciamo il punto con Anna Vizzari, Coordinatrice Public Affairs di Altroconsumo.

Om Podcasten

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.