In attesa del bonus elettrodomestici

Un decreto interministeriale del 5 settembre ha confermato le principali caratteristiche del cosiddetto "bonus grandi elettrodomestici", che permetterà di ottenere uno sconto in fattura fino a 100 euro (200 per i nuclei con Isee sotto i 25mila euro) finalizzato all'acquisto di una serie di apparecchi domestici, a patto che si proceda contestualmente alla rottamazione di un prodotto usato. Il contributo verrà erogato sotto forma di voucher tramite una piattaforma, fino all'esaurimento dei fondi disponibili. Avrà una durata limitata nel tempo ed è quindi bene arrivare al momento della richiesta con le idee chiare. Le tempistiche di attivazione dell'iniziativa, però, non sono ancora chiare e si attendono per questo uno o più decreti direttoriali della Direzione generale competente del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Per iniziare a ragionarci, riepiloghiamo tutto il funzionamento dell'iniziativa con l'aiuto di Gianfranco Giardina, direttore del portale di tecnologia Dday.it ed esperto di audio-video e elettronica di consumo.

Om Podcasten

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.