​​​In Emilia-Romagna gli affitti brevi fanno discutere

L’Emilia-Romagna prepara una maxi-stretta sugli affitti brevi. La Regione guidata dal governatore Michele De Pascale si accinge a imporre su questo tipo di locazioni un carico extra di oneri e vincoli urbanistici, ulteriore rispetto a quanto indicato dalle norme nazionali, con l’obiettivo chiaro di regolamentare e ridurre l’impatto del fenomeno. L'iniziativa sta già ricevendo molte contestazioni tra gli operatori di settore e non piace, ad esempio, a Marco Celani, presidente dell’Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi (Aigab). Ci colleghiamo con lui e con Giuseppe Latour de Il Sole 24 ORE. In occasione dell’entrata in vigore della Legge 18 luglio 2025 n. 105, frutto della conversione del DL 73/2025 su trasporti e infrastrutture, Confartigianato Trasporti lancia un forte appello a tutta la filiera logistica per maggiori garanzie di sicurezza ai lavoratori dell’autotrasporto, invitando a fare chiarezza e raccogliere la più ampia condivisione, finalizzata all'applicazione efficace delle nuove regole. Ne parliamo con Claudio Riva, imprenditore del settore trasporto e logistica e vicepresidente di Confartigianato Trasporti.

Om Podcasten

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.