Polizze assicurative sulla casa

Stando alle segnalazioni delle associazioni Assoutenti, Confconsumatori e Movimento consumatori - anche grazie alla segnalazione del Sna, Sindacato nazionale agenti - dall’ottobre 2023 all’aprile 2024 almeno dieci tra le più grandi compagnie assicurative del Paese, che rappresentano la stragrande maggioranza del mercato, avrebbero non solo incrementato i premi delle nuove polizze casa (+20-30%) ma hanno deciso una politica commerciale a nostro avviso non corretta, volta a fissare un nuovo prezzo delle polizze poliennali esistenti senza l'invio di disdetta e peggiorare le condizioni contrattuali con l’introduzione dello jus variandi, cioè con riferimento alle polizze già stipulate.Torniamo a parlare di polizze assicurative sulla casa: dei loro prezzi e di come è cambiato il mercato negli ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda la copertura dei fenomeni atmosferici. Intervengono:Flavio Sestili - presidente AIBA, associazione italiana brokers di Assicurazioni e RiassicurazioniAvv Sonia Monteleone Responsabile settore assicurazioni Movimento Consumatori

Om Podcasten

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.