Tempo

Come misuriamo il tempo? Quale rapporto ci lega al tempo che passa? Croce e delizia, giudice o galantuomo, il tempo è uno degli elementi “fuori” da noi la cui percezione cambia profondamente insieme agli eventi della vita. Quando arriva una diagnosi di tumore al seno avanzato, ad esempio, il tempo si lega indissolubilmente alle priorità, alle emozioni, agli obiettivi e alle relazioni. Chiudiamo il percorso del video podcast È Tempo di Vita con Stefania Andreoli, psicoterapeuta e consulente scientifica del progetto, e con la storia di Catia. Insieme a loro la dott.ssa Manuelita Mazza, oncologa senologa dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, per riflettere anche su come la ricerca possa influire sul tempo di molte pazienti.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

Il tempo, la relazione con gli altri e con sé stesse, il rapporto con l'alimentazione: tutto cambia nella vita di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno avanzato. In un momento che mette in campo nuove esperienze e priorità, un supporto importante arriva anche dall'ascolto delle storie vissute in prima persona. Per questo è nato È Tempo di Vita, un progetto di Novartis e Salute Donna Onlus che ora è anche un videopodcast: a prenderci per mano, incontrando pazienti e specialisti, è Stefania Andreoli, psicoterapeuta e consulente scientifica del progetto. Facebook e Instagram: @etempodivita