01 Intro (Perché Educare a Bassa Voce: introduzione al podcast)

Benvenuti al primo episodio di EDUCARE A BASSA VOCE, il podcast dedicato alla divulgazione pedagogica che sta dalla parte dei gentili, di chi non smette di farsi domande e di chi, a volte, è più fragile. In questa puntata introduttiva, mi presento: sono Nathan Quaranta, pedagogista e formatore, e vi racconto l’essenza di questo progetto, nato per offrire uno spazio di riflessione e confronto su temi che riguardano il mondo dell’educazione, della scuola e delle relazioni umane. In questo episodio vi racconto la “visione” dietro Educare a Bassa Voce, gli obiettivi del podcast e la struttura degli episodi. Vi parlo anche de “l’oggetto di transizione”, momento simpatichello che verrà proposto agli ospiti in ogni nuovo episodio. Non serve urlare per farsi ascoltare. 🔔 Educare a Bassa Voce è un podcast indipendente, prodotto e realizzato da poche persone che al momento non hanno alcun ritorno economico. Per sostenere il progetto non dimenticare di iscriverti per non perdere i prossimi episodi, ogni lunedì alle 17:00! Se vuoi, condividi i canali con le persone che potrebbero essere interessate. Testi, voce e montaggio: Nathan Quaranta Sigla, spazi e attrezzature: CasaQuarantaStudio (Instagram: @casaquaranta.studio) Instagram: @educareabassavoce TikTok: @educareabassavoce Youtube: @educareabassavoce

Om Podcasten

🎙️ Io sono Nathan Quaranta, sono un pedagogista, e questo è EDUCARE A BASSA VOCE: il podcast di divulgazione pedagogica che sta dalla parte dei gentili, di chi non smette di farsi domande, di chi - a volte - è più fragile. Ogni lunedì alle 17.00 esploreremo insieme il mondo dell'educazione per affrontare le sfide professionali dell’ambito pedagogico, educativo e scolastico, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e spunti. Non serve urlare per farsi ascoltare. #educazione #pedagogia #scuola #insegnanti #formazione #fragilità #crescita #divulgazione #podcast