Cultura Masai, Montessori, rabbia e adozione / Con Gaia Dominici @siankiki

In questo episodio di Educare con Calma ho invitato Gaia Dominici, che molti di voi conoscono su Instragam come @siankiki, a parlare di educazione dolce e Montessori. Gaia è nata in Colombia, è stata adottata da genitori italiani e oggi vive nella Savana dove cresce sua figlia Naresiai con suo marito Ntoiay. Abbiamo parlato di maternità in culture diverse, delle somiglianze tra il metodo Montessori e il modo di crescere i bambini nella cultura Masai, di preconcetti ed etichette che si affibbiano ai bambini, di genitori che giudicano genitori, di rabbia e di calma, di adozione e delle differenze con l’avere figli biologicamente. Questo è un episodio lungo, ma che spero troverete il tempo di ascoltare — preparatevi perché pianterà semini nella vostra mente. -- Come appoggiare il podcast: Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità mi danno fastidio e non voglio sottoporvi a più pubblicità di quelle che già vi sommergono nella vita quotidiana. Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete acquistare uno dei miei corsi: 1. Educare a lungo termine: un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. 2. Co-schooling – educare a casa: un corso online su come affiancare il percorso scolastico per dare l’opportunità ai bambini di non perdere il loro naturale amore per il sapere.

Om Podcasten

"Educare con calma" è un bel principio di cui a me, per natura, mancava solo un dettaglio: la calma. Questo podcast è un resoconto del mio viaggio interiore di genitore — non ancora finito — per arrivarci. Mi chiamo Carlotta Cerri e questa è la mia ragnatela di pensieri che so sempre dove iniziano e mai dove finiscono. Parlo di genitorialità a lungo termine, disciplina positiva, Montessori, multilinguismo, viaggiare a tempo pieno con bambini e fare homeschooling —di quelle vite imperfette, che si sbaglia e ci si perdona.