La melonizzazione dell’Europa

Giorgia Meloni è arrivata al cuore della politica europea (e dei Popolari) presentandosi come “pragmatica” e rompendo il cordone sanitario che arginava l’estrema destra. Ecco perché rappresenta un apripista, qual è la sua strategia, lo schema di gioco in Ue, in che modo Fratelli d’Italia adatta la sua narrazione mantenendo la sua tendenza autoritaria. Ne parliamo con lo storico britannico David Broder, autore de “I nipoti di Mussolini”, che dirige la sezione europea di Jacobin e che ha pubblicato sul New York Times alcune analisi su Meloni

Om Podcasten

Il 2024 in Ue è l’anno delle elezioni, dell’estrema destra all’arrembaggio, dell’austerità della quale non ci liberiamo, dei diritti sotto scacco. Sarà verde o nera? Più sociale o austera? Democratica o autoritaria, aperta o chiusa? “EUnicorn. L’Europa come osiamo immaginarla” è il podcast di Domani che ci accompagnerà fino al voto di giugno. Francesca De Benedetti, caposervizio Europa, affronta in ogni puntata un tema europeo in compagnia di un ospite. EUnicorn esce ogni mercoledì, fino alle Europee. Unisciti a noi: www.editorialedomani.it/abbonamenti/