L’Ue al bivio: partecipazione o esclusione

Non sono solo i diritti, ma è la partecipazione stessa, a essere sotto attacco in Ue. L'assalto più evidente è quello delle destre contro i rifugiati, ma sotto traccia ci sono anche i tentativi di criminalizzare le ong e la società civile. Gli attivisti climatici vengono spacciati per "ecoterroristi", gli studenti vengono manganellati, i detenuti vengono tenuti al guinzaglio: l'Europa attraversa un frangente critico. Ne parliamo con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International.

Om Podcasten

Il 2024 in Ue è l’anno delle elezioni, dell’estrema destra all’arrembaggio, dell’austerità della quale non ci liberiamo, dei diritti sotto scacco. Sarà verde o nera? Più sociale o austera? Democratica o autoritaria, aperta o chiusa? “EUnicorn. L’Europa come osiamo immaginarla” è il podcast di Domani che ci accompagnerà fino al voto di giugno. Francesca De Benedetti, caposervizio Europa, affronta in ogni puntata un tema europeo in compagnia di un ospite. EUnicorn esce ogni mercoledì, fino alle Europee. Unisciti a noi: www.editorialedomani.it/abbonamenti/