Niente di scontato. Il Conclave di Paolo VI (1963)

Quali eredità portava in dote il Concilio Vaticano II alla morte di Giovanni XXIII? Chi fu il primo a pensare a Montini come Papa? Che c'entravano il KGB, i servizi segreti, Adenauer e Francisco Franco? Perché scoppiò una lite nel Conclave e Montini fu sul punto di ritirarsi? Fu davvero un'elezione così scontata come scrissero i giornali?

Om Podcasten

L’ extra omnes (il “fuori tutti”) è di fatto l’inizio del Conclave, l’invito alle persone non autorizzate a lasciare la cappella Sistina e tutti i luoghi che saranno vissuti dagli elettori chiamati a scegliere il nuovo Papa.Da quel momento tutto si svolge in segreto.Ma qualche voce, qualche spiffero, fuoriesce e negli anni tante voci sono state raccolte.Con questo podcast non racconteremo nel dettaglio le ricostruzioni di tutto quel che è accaduto dentro i Conclavi, ma qualche curiosità, alcuni aneddoti, qualche piccolo dettaglio che, per quanto piccolo, forse può aver cambiato il corso della Storia.