556| MICROTRAUMI: le ferite invisibili che cambiano la vita

Ci sono forme di sofferenza che non lasciano cicatrici visibili, ma che condizionano in profondità il modo in cui ci si sente, ci si relaziona, si vive. I microtraumi psicologici sono esperienze spesso sottovalutate: non abbastanza intense da essere considerate “traumi”, ma capaci di lasciare un impatto reale e duraturo. In questo nuovo episodio di Fatti di Mente spieghiamo cosa sono davvero i microtraumi, come agiscono sulla mente e sul corpo, quali effetti possono avere nel tempo e perché è importante riconoscerli. Parliamo di emozioni interiorizzate, di esperienze che restano nella memoria implicita, di comportamenti che si sviluppano come risposte adattive e che, col tempo, diventano parte della propria identità emotiva. Un episodio utile per comprendere il disagio psicologico che nasce da esperienze quotidiane, familiari o relazionali, che spesso non vengono riconosciute come cause legittime di sofferenza. Perché anche ciò che non sembra grave può avere lasciato un segno. Buon Ascolto! #microtraumi #psicologia #traumi #salutementale #feriteemotive #fatti di mente #benesserepsicologico #crescitaemotiva #autoconsapevolezza #doloreinvisibile Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana. Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana. Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì! --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio