570| Il Cervello Sociale: fra Neuroni Specchio, Teoria della Mente ed Empatia

L’essere umano è una creatura intrinsecamente sociale. Sin da neonati, cerchiamo gli sguardi e i sorrisi altrui; da adulti, gran parte dei nostri pensieri riguarda le altre persone – cosa pensano, cosa sentono, come interagire con loro. In questo episodio esploreremo il “cervello sociale”, cioè quell’insieme di meccanismi neurali che ci permettono di capire gli altri, di provare empatia, di imparare per imitazione e di creare la ricchissima vita di relazione tipica della nostra specie. Parleremo dei neuroni specchio, cellule scoperte nel cervello delle scimmie e poi nell’uomo che si attivano sia quando compiamo un’azione sia quando vediamo qualcun altro compierla. Parleremo della teoria della mente, la capacità di attribuire stati mentali agli altri (“so che tu sai che io penso…”) e di come si sviluppa nei bambini. E affronteremo l’empatia emotiva: perché veder piangere qualcuno ci rattrista, e veder ridere fa sorridere anche noi. Questi argomenti ci faranno capire che il nostro cervello non è un’entità isolata, ma un nodo in una rete di cervelli, predisposto a connettersi con i simili. Buon Ascolto! #Cervello #Psicologia #Neuroscienze #Podcast #PodcastPsicologia #Scienze #Empatia #TeoriadellaMente #NeuroniSpecchio #Salute #Salutementale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana. Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana. Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì! --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio