585| ES, IO e SUPER-IO: la Seconda Topica Freudiana

Nel 1923 Freud propose un nuovo modo di descrivere l’apparato psichico, noto come modello strutturale o seconda topica. Invece di concentrare l’attenzione sui livelli di coscienza, qui Freud introduce tre istanze psichiche che interagiscono continuamente: l’Es (in tedesco Es significa “esso”), l’Io (Ich) e il Super-Io (Über-Ich). Queste non vanno pensate come “parti anatomiche” del cervello, ma piuttosto come funzioni o componenti della personalità con caratteristiche differenti. Scopriamole insieme in questo nuovo episodio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana. Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana. Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì! --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio