SIGMUND FREUD: tutto quello che devi sapere

Chi era davvero Sigmund Freud? Perché le sue teorie sull’inconscio, i sogni e le pulsioni continuano a influenzare il modo in cui pensiamo la mente, le relazioni e persino l’arte? In questo episodio esploriamo tutto ciò che serve per capire il pensiero di Freud, senza semplificazioni ma con un linguaggio accessibile. Partiamo dalla sua biografia, dalle radici ebraiche a Vienna fino all’esilio a Londra, passando per i casi clinici che lo hanno portato a formulare le sue idee più celebri. Scopriamo cosa significa davvero “inconscio”, perché Freud distingue tra Es, Io e Super-io, e in che modo le pulsioni di vita e di morte guiderebbero il nostro comportamento. Parliamo di sogni, sintomi, traumi, desideri, difese mentali. Approfondiamo concetti come il complesso di Edipo, la rimozione, il transfert. Cerchiamo di capire perché Freud riteneva che l’infanzia non fosse solo una fase della vita, ma il terreno su cui si costruisce ogni dinamica psichica. Affrontiamo anche le critiche, le resistenze e le contraddizioni: cosa è stato superato? Cosa invece è ancora attuale nella pratica clinica e nel nostro modo di pensare il mondo interiore? Un viaggio lucido e approfondito dentro il pensiero freudiano, per chi non ha mai letto Freud ma anche per chi vuole tornare a riflettere sulle sue intuizioni fondamentali. #freud #sigmundfreud #psicoanalisi #psicologia #inconscio #FattidiMente #podcastpsicologia #mente #sogni #esioesuperio #trauma #complessodiEdipo #storiedellamente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana. Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana. Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì! --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio