Ep. 02 | L’analisi costi-benefici e i tre porcellini

di Luciano CanovaCon la partecipazione del professor Vincenzo Di Giulio “Siam tre piccoli porcellin, siamo tre fratellin, mai nessun ci dividerà, trallallallallà”. Eh, si fa presto, cari piccoli porcellini, a dire che mai nessun vi dividerà. Come mostrano benissimo le cronache dei nostri giorni, spesso ci sono delle decisioni, soprattutto in campo economico, che invece possono dividere eccome i contendenti, come per esempio mostra il caso recentissimo della TAV: conviene o no investire sul progetto? Quanto ci si guadagna? E quanto ci si perde? Questa favola ci mostra che cosa significa prendere decisioni complesse che implicano una certa valutazione del rischio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

di Luciano Canova L’economia è dai più vista come una scienza triste, ma è davvero così? Favolosa economia vuole innanzitutto sgombrare il campo da questo malinteso, dimostrando che in realtà è una materia che riguarda la vita di tutti i giorni e le nostre abitudini più consuete. In questo podcast, il nostro economista atipico, ci svelerà alcuni semplici meccanismi economici che condizionano le nostre vite e sono alla base delle nostre scelte, attraverso storie che appartengono all’immaginario collettivo di tutti noi, in modo semplice e diretto, proprio come vorremmo che ce li spiegasse se ci incontrassimo a casa nostra! Con uno spoiler che è già una promessa: “E vissero tutti informati e contenti”! Illustrazione di Pierdomenico Sirianni Tema musica sigla Smokelab