Episodio 2: Carriera o famiglia: e se volessimo tutto? Con Giorgia Ortu La Barbera

Sono passati decenni da quando le femministe sono scese in piazza per conquistare il diritto di uscire dall’ambiente domestico, lavorare, studiare e inseguire le proprie aspirazioni. Ma sembra che qualcosa sia andato storto: se le donne sono uscite di casa per lavorare, gli uomini non sono rientrati per condividere il lavoro domestico e il 75% del lavoro di cura pesa ancora sulle spalle femminili. Lo scarso sistema di welfare, le discriminazioni nel luogo di lavoro, la mancanza di una rete di sostegno sono alcuni dei fattori che spesso spingono le donne a rientrare a casa, rinunciando alla carriera e alle proprie ambizioni. Insieme a Giorgia Ortu La Barbera, consigliera di fiducia per Rai, Greenpeace e Universita’ La Sapienza, ma anche esperta di diversita’ e sviluppo di culture inclusive, scopriremo che decidere tra carriera o famiglia non si tratta di una scelta, ma di una struttura sociale che continua ad allontanare le donne dalla scena pubblica.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

Amore, maternità, carriera, ideali di bellezza e ambizioni personali. La vita delle donne è una corsa a ostacoli: una gara difficile da vincere, ma non impossibile. "Fem Talk" nasce per dar voce a professioniste, esperte e scrittrici che hanno trovato soluzioni a una vita più semplice (o ci stanno lavorando). "Fem Talk - un altro genere di storie" è una produzione One Podcast in collaborazione con Fem. Scritto e condotto da Karen Ricci, attivista, scrittrice e fondatrice del progetto "Cara, Sei Maschilista!"