[s02 ep03] Maschi in cerca di validazione

Secondo i dati riportati ne “Il costo della virilità” di Ginevra Bersani Franceschetti, nel 2018 erano maschi il 92% degli imputati per omicidio, il 99% degli autori di stupri, l’83% degli autori di incidenti stradali mortali. Sono maschi l’87% degli imputati per rissa, ma anche l’89% degli usurai.Verrebbe da pensare che la prevaricazione sugli altri sia insita nella natura del maschio, invece il femminismo ci mostra che è un fatto culturale: alcune forme di violenza si sono diffuse e imposte perché rispondono a un bisogno di riconoscimento sociale, sono praticate come prova della propria virilità. Ma qualcosa sta cambiando!Continuiamo a indagare le maschilità insieme a Maddalena Cannito, ricercatrice in studi di genere e sulle maschilità presso l’Università di Torino.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe.Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Emanuele Achino, Matteo Botto e Raffaella Ferrero Camoletto del CIRSDe - Università di Torino.Ai microfoni: Francesca Tampone e Federica Turco.La sigla è Girls to the front, Diet Punk.In questo episodio abbiamo citato:“Not My Responsibility” (Official Instrumental), Billie Eilish, 2021“Fuori le palle. Privilegi e trappole della maschilità”, Victoire Tuaillon, 2023, Add editore“Il costo della virilità”, Ginevra Bersani Franceschetti e Lucile Peytavin, Il pensiero scientifico editore“Il femminismo è per tutti. Una politica appassionata”, bell hooks, 2021, Tamu editore

Om Podcasten

Siamo quello che abbiamo tra le gambe? Chi decide cos’è sexy? C’è vita fuori dalla famiglia tradizionale? I maschi possono parlare di femminismo? Quanto è sessista l’intelligenza artificiale?Alza il volume e mettiti scomodə!Ascolta la seconda stagione di Femminista si diventa! Con l’aiuto di attivistɜ e studiosɜ proveremo nuove posizioni intersezionali e ci alleneremo a liberarci dal patriarcato giorno dopo giorno. Anzi, tutte le mattine alle 8.“Femminista si diventa!” è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDE, il Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere dell’Università di Torino.