Ep. 01 - Lungomare Ostia

Milano 2 marzo 2010 un uomo con occhiali, bretelle, un'aria sorniona in faccia e una carta d'identità con su scritto Marcello Dell'Utri, esclama davanti ad una annoiata conferenza che lui ha fra le mani le pagine di un capitolo che risultava da anni essere scomparso, forse rubato, il capitolo di un libro pesante e sporco come il Petrolio. Lui ha quel capitolo scomparso da 35 anni, Appunto 21, Lampi sull'Eni. L'ultima opera di quel poeta visionario e provocatore ritrovato sfigurato e distrutto, il 2 novembre 1975, su un fangoso campo da calcio sul lungomare di Ostia. Il corpo di Pier Paolo Pasolini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Il 2 novembre 1975 all’ idroscalo di Ostia viene ritrovato il corpo martoriato di Pier Paolo Pasolini. Poeta, regista, scrittore, intellettuale tanto apprezzato quanto discusso e criticato. Una figura scomoda che una notte di novembre trova la sua fine terrena in un delitto che sembra nascondere ben più di quello che racconta. Feroce, e’ la storia della vita di Pier Paolo Pasolini e di tutti quei passi che lo hanno portato a quell’ultima notte.