Ep. 02 - La Fossa

Roma 2 novembre 1975 Pasolini parla e scava. Scava nelle coscienze, scava nelle parole, interroga, provoca, condanna, davanti a lui un giornalista, Furio Colombo, che scrive tutto. Pier Paolo dice che la società è cattiva, che sente la morte vicino, che siamo tutti in pericolo. Sono le 18, è buio, l'articolo è finito. Colombo se ne va, Pasolini è stremato, sa con quelle parole di essere andato a fondo, di aver scavato una fossa, la sua fossa, come suo fratello anni prima, lassù, a Porzus. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Il 2 novembre 1975 all’ idroscalo di Ostia viene ritrovato il corpo martoriato di Pier Paolo Pasolini. Poeta, regista, scrittore, intellettuale tanto apprezzato quanto discusso e criticato. Una figura scomoda che una notte di novembre trova la sua fine terrena in un delitto che sembra nascondere ben più di quello che racconta. Feroce, e’ la storia della vita di Pier Paolo Pasolini e di tutti quei passi che lo hanno portato a quell’ultima notte.