Ep. 03 - Calunnia

Roma 2 novembre 1975, sono quasi le 23 di sera quando Pasolini esce dal ristorante Pomidoro dove ha appena cenato con Ninetto Davoli, la moglie e i due figli. Non torna a casa, no, anzi prende la macchina e se ne va vicino alla Stazione Termini, in piazza cinquecento, qui inizia a guardare, a cercare fra i marciapiedi e i portici quei ragazzi di vita che ha descritto nei suoi film e con cui, pagandoli, intrattiene rapporti fugaci e intensi. Per questa sua diversità Pasolini è sempre stato allontanato dalla politica, dalla società, dai benpensanti, accusato, deriso, calunniato come a San Felice Circeo, il 18 novembre 1961. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Il 2 novembre 1975 all’ idroscalo di Ostia viene ritrovato il corpo martoriato di Pier Paolo Pasolini. Poeta, regista, scrittore, intellettuale tanto apprezzato quanto discusso e criticato. Una figura scomoda che una notte di novembre trova la sua fine terrena in un delitto che sembra nascondere ben più di quello che racconta. Feroce, e’ la storia della vita di Pier Paolo Pasolini e di tutti quei passi che lo hanno portato a quell’ultima notte.